Categoria: FUGHE (Pagina 10 di 16)

In fuga armata di…leccapentole

Sono nei guai…ho bisogno di Voi!

Sono stata invitata a partecipare al concorso “Pasticcere con BRITA: sforna il tuo dolce e vinci un Master con Iginio Massari!“. Chi mi conosce sa che per me questa è pura follia, ma io voglio provarci e ho accettato la sfida.

Non sono un’esperta di arte culinaria, spesso cucino perché devo e raramente mi cimento nella preparazione di dolci.

Con queste premesse e un pizzico di incoscienza mi sono presentata, un paio di settimane fa, alla Cast Alimenti la Scuola di Cucina a Brescia per prendere parte ad una lezione tenuta da un grande esperto di pasticceria, il Maestro Iginio Massari e sponsorizzata da Brita.

brita3

Grazie alla sua simpatia l’imbarazzo ha lasciato presto il posto alla curiosità e alla voglia di mettermi in gioco e in coppia con la bravissima Benedetta di Ciao Dolce (che ringrazio ancora per la pazienza) mi sono messa alla prova con la ricetta dei bignè al cioccolato, dopo aver seguito un’istruttiva lezione di teoria.

brita4

Quella del cuoco è un’arte difficilissima e le conoscenze da mettere in campo sono davvero tante. “Non si può cucinare a spanne” ha detto il Maestro distruggendo in un secondo il mio modo di lavorare fra i fornelli e tutte le mie convinzioni, ma i suoi dolci spiegano, all’assaggio, il perché.

Una fuga insolita, in un momento in cui ne avevo proprio bisogno, fatta fra pentole, leccapentole, sac a poche, uova, latte e…food blogger di tutto rispetto.

brita5

 

brita2

Massari ha ribadito l’importanza di puntare sulla qualità delle materie prime. Non si parla solo della qualità di ingredienti come cacao, frutta, nocciole (per citarne alcuni), ma anche il tipo di acqua usata per la preparazione di dolci può fare la differenza.

Ecco spiegata la presenza di Brita nella cucina della scuola! Le caraffe filtranti sono infatti un ottimo alleato nella preparazione del cibo permettendo agli aromi naturali degli ingredienti di valorizzarsi al massimo, riducendo cloro, durezza dell’acqua (calcare) e alcuni metalli, come rame e piombo, che possono riversarsi nell’acqua del rubinetto dagli impianti idraulici domestici.

brita1

E ora eccomi qui, al momento gli unici ingredienti che ho sono: l’acqua filtrata, le due pesche che son servite per fare questa foto e il pacco per spedire il mio dolce alla giuria.

brita6

Chiedo l’aiuto da casa…

Consigli? Idee? Suggerimenti?

Ricordate…a prova di cuoca “a spanne”!

0c2d5-firma2bbarbara

 

Buone Vacanze!

Sono stati mesi intensi e impegnativi per moltissimi aspetti, in cui le cose da fare e da organizzare hanno preso il sopravvento su tutto. E così eccoci arrivate alle tanto attese e sospirate vacanze stanche e stressate.
Le Mamme in fuga si prendono una pausa! Un mese intero senza post, foto, vignette, link e tutto ciò che ruota intorno al blog. Trenta giorni cercando di concentrarci sul tempo. Il tempo che vola, il tempo che non ci aspetta, il tempo che sempre più raramente è di qualità.
Ci mancherà di sicuro il nostro piccolo e modesto spazio creativo, al quale abbiamo dedicato tante ore e tanto impegno, in questo ultimo anno.
Fermarci ci aiuterà anche a riflettere su quanto fatto fino ad ora e, se arriveranno, su nuove idee e nuovi progetti.
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutte quelle persone che hanno perso un po’ del loro tempo per leggerci e quelle che ci hanno sostenuto con un like, con un commento o con una faccina sorridente, che, forse non sembra, hanno per noi un immenso valore.
Buone vacanze!

 

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025

Tema di Anders NorenSu ↑

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi